Appuntamenti con la Salute
.
Description
.
1° Appuntamento - Se mio figlio fosse dislessico?
E se mio figlio fosse dislessico?
Pillole di teoria per conoscere e comprendere il trattamento cognitivo integrato, strumento straordinariamente efficace per agevolare i ragazzi nel raggiungimento dell'autonomia scolastica.
Pillole di teoria per conoscere e comprendere il trattamento cognitivo integrato, strumento straordinariamente efficace per agevolare i ragazzi nel raggiungimento dell'autonomia scolastica.
LUNEDI 29 FEBBRAIO 2016 Ore 21,00
Presso la Sala Conferenze della Biblioteca Comunale Via G. Matteotti n. 3 Pianezza
Presso la Sala Conferenze della Biblioteca Comunale Via G. Matteotti n. 3 Pianezza
2° Appuntamento - La prevenzione dei tumori al collo dell'utero.
La prevenzione dei tumori del collo dell'utero.
Vaccinazioni e Pap test.
Vaccinazioni e Pap test.
GIOVEDI 3 MARZO 2016 Ore 21,00
Presso la Sala Conferenze della Biblioteca Comunale Via G. Matteotti n. 3 Pianezza

Presso la Sala Conferenze della Biblioteca Comunale Via G. Matteotti n. 3 Pianezza

3° Appuntamento - Bimbi salvi in casa, prevenzione del trauma cranico.
“Bimbi salvi in casa”
Prevenzione degli incidenti domestici in età pediatrica
Prevenzione degli incidenti domestici in età pediatrica
VENERDI 11 MARZO 2016
Ore 21
Presso il Cinema Lumiere
Via F. Rosselli, n.19 Pianezza
Relatori della serata
• “La prevenzione del trauma cranico nel bambino”
Dott.ssa Paola PERETTA – Primario della Divisione di Neurochirurgia Pediatrica – Ospedale Infantile Regina Margherita TORINO
• “Inalazione del corpo estraneo:prevenzione e disostruzione” Dott.ssa Irene TARDIVO – Divisione di Pediatria d’Urgenza – Ospedale Infantile Regina Margherita TORINO
• “Attento che scotta!”
Dott.ssa Patrizia MAGRO – Divisione di Chirurgia Pediatrica e Centro Ustioni Pediatrico – Ospedale Infantile Regina Margherita TORINO
Ore 21
Presso il Cinema Lumiere
Via F. Rosselli, n.19 Pianezza
Relatori della serata
• “La prevenzione del trauma cranico nel bambino”
Dott.ssa Paola PERETTA – Primario della Divisione di Neurochirurgia Pediatrica – Ospedale Infantile Regina Margherita TORINO
• “Inalazione del corpo estraneo:prevenzione e disostruzione” Dott.ssa Irene TARDIVO – Divisione di Pediatria d’Urgenza – Ospedale Infantile Regina Margherita TORINO
• “Attento che scotta!”
Dott.ssa Patrizia MAGRO – Divisione di Chirurgia Pediatrica e Centro Ustioni Pediatrico – Ospedale Infantile Regina Margherita TORINO
4° Appuntamento - Il diabete.
“IL DIABETE”
Una serata di discussione su una malattia “antica” ma con tante novità a disposizione
Una serata di discussione su una malattia “antica” ma con tante novità a disposizione
GIOVEDI 17 MARZO 2016
Ore 21
Presso la Biblioteca Comunale
Via G. Matteotti, n.3 Pianezza
Relatore della serata
Dott. Alberto BLATTO – Medico specialista in Endocrinologia – Struttura Complessa di Endocrinologia e Malattie Metaboliche – Ospedale Maria Vittoria - TORINO
Ore 21
Presso la Biblioteca Comunale
Via G. Matteotti, n.3 Pianezza
Relatore della serata
Dott. Alberto BLATTO – Medico specialista in Endocrinologia – Struttura Complessa di Endocrinologia e Malattie Metaboliche – Ospedale Maria Vittoria - TORINO
Documents
5° Appuntamento - Presentazione del libro Storie di cura a domicilio sul declinare della vita.Framme
Aiutare chi aiuta
Ne discutono:
Maria Milano, medico di famiglia in Pianezza e coautrice del libro
Ne discutono:
Maria Milano, medico di famiglia in Pianezza e coautrice del libro
Alessandro Comandone, direttore del reparto di oncologia medica presso l’Ospedale Gradenigo di Torino
Daniela Steila, docente di storia della filosofia presso l’Università degli Studi di Torino
Con la partecipazione dell’attrice Cristiana Voglino
e dei Maestri Anna e Bruno Bergamini
Giovedì 24 marzo 2016
ore 21.00
presso Barrocco
Piazza San Pietro e Paolo, Pianezza
Daniela Steila, docente di storia della filosofia presso l’Università degli Studi di Torino
Con la partecipazione dell’attrice Cristiana Voglino
e dei Maestri Anna e Bruno Bergamini
Giovedì 24 marzo 2016
ore 21.00
presso Barrocco
Piazza San Pietro e Paolo, Pianezza
Links
6° Appuntamento - La tiroide nel 2016
Documents
7° Appuntamento - Gli anziani e i tumori.
8° Appuntamento - Garantire la salute dei pazienti:odontoiatria adulti e bambini.
Garantire la salute dei pazienti: odontoiatria adulti e bambini
VENERDI' 8 APRILE 2016
Ore 21.00
Presso la Biblioteca Comunale
Via G. Matteotti, n.3 Pianezza
Relatori della serata
Il Dott. Luca Curioni e il Dott. Giuseppe Giacosa
Ore 21.00
Presso la Biblioteca Comunale
Via G. Matteotti, n.3 Pianezza
Relatori della serata
Il Dott. Luca Curioni e il Dott. Giuseppe Giacosa
9° Appuntamento - Elettrosmog.
Elettrosmog
Proviamo a conoscerlo meglio
Proviamo a conoscerlo meglio
VENERDI' 15 APRILE 2016
Ore 21.00
Relatore della serata
Dott.ssa Antonietta Palermo specialista in medicina del Lavoro
e radioprotezione medica
Ore 21.00
Relatore della serata
Dott.ssa Antonietta Palermo specialista in medicina del Lavoro
e radioprotezione medica
Documents
10° Appuntamento - Viaggio emozionale della coppia.
PICCOLI TRAUMI:
COME INTERVENIRE
COME INTERVENIRE
VENERDI' 22 APRILE 2016
Ore 21.00
Presso la Biblioteca Comunale
Via G. Matteotti, n.3 Pianezza
Relatore della serata
Sergio Giunta massaggiatore e fisioterapista
Ore 21.00
Presso la Biblioteca Comunale
Via G. Matteotti, n.3 Pianezza
Relatore della serata
Sergio Giunta massaggiatore e fisioterapista
11° Appuntamento - Il cibo che libera.
IL CIBO CHE LIBERA
Il cibo ci accompagna in tutte le età, fa parte di noi e rispecchia il nostro stile di vita.
Ecco che il "cibo che libera” permette di ritrovare un equilibrio fisico e psichico
MERCOLEDÌ 04 MAGGIO 2016 Ore 21.00
Presso la Biblioteca Comunale Via G. Matteotti, n.3 Pianezza
Relatori della serata
Dott.ssa Sabrina Guidi, Medico Chirurgo, specialista in Nutrizione Clinica Dott.ssa Barbara Nicotra, Medico Chirurgo, specialista in Psichiatria
Il cibo ci accompagna in tutte le età, fa parte di noi e rispecchia il nostro stile di vita.
Ecco che il "cibo che libera” permette di ritrovare un equilibrio fisico e psichico
MERCOLEDÌ 04 MAGGIO 2016 Ore 21.00
Presso la Biblioteca Comunale Via G. Matteotti, n.3 Pianezza
Relatori della serata
Dott.ssa Sabrina Guidi, Medico Chirurgo, specialista in Nutrizione Clinica Dott.ssa Barbara Nicotra, Medico Chirurgo, specialista in Psichiatria
12° Appuntamento - DSA Leggiamoci chiaro!
DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO
GIOVEDI' 19 MAGGIO 2016
Ore 21.00
Presso la Biblioteca Comunale
Via G. Matteotti, n.3 Pianezza
Relatrici della serata
Dott.ssa Trimarchi Ilaria (psicologa), Dott.ssa Savio Giulia (logopedista) e la Dott.ssa Perotti Valentina (neuropsicomotricista dell'età evolutiva).
GIOVEDI' 19 MAGGIO 2016
Ore 21.00
Presso la Biblioteca Comunale
Via G. Matteotti, n.3 Pianezza
Relatrici della serata
Dott.ssa Trimarchi Ilaria (psicologa), Dott.ssa Savio Giulia (logopedista) e la Dott.ssa Perotti Valentina (neuropsicomotricista dell'età evolutiva).
Documents
13° - La dieta dei 5 colori che fanno bene alla salute
.