Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Suoni d’Organo

Dal 6 al 27 ottobre 2018  Evento passato
Sabato 6 ottobre - ore 21,15 L’Estro poetico-armonico I Salmi di Benedetto Marcello Soli, coro e camerata strumentale di San Pancrazio Bruno Bergamini, direttore Il consueto concerto del primo sabato di Ottobre vedrà il coro di S. Pancrazio...

Descrizione

Sabato 6 ottobre - ore 21,15
L’Estro poetico-armonico
I Salmi di Benedetto Marcello
Soli, coro e camerata strumentale di San Pancrazio Bruno Bergamini, direttore
Il consueto concerto del primo sabato di Ottobre vedrà il coro di S. Pancrazio impegnato nell’esecuzione di alcuni dei salmi dell’Estro poetico-armonico di Benedetto Marcello affiancati da pagine strumentali dello stesso compositore per violoncello e per organo.
L’Estro poetico-armonico si colloca come la raccolta unitaria di musica vocale sacra più ampia e complessa non solo nell’ambito della produzione di Benedetto Marcello, ma anche dell’intero repertorio italiano del XVIII secolo; essa si compone di otto volumi che raccolgono le intonazioni dei primi cinquanta Salmi del Salterio, su testo tradotto dalla Vulgata ed elaborato poeticamente in lingua italiana dal letterato veneziano Girolamo Ascanio Giustiniani.

Sabato 20 ottobre - ore 21,15
Gli 11 preludi ai corali di J. Brahms
Silvia Mercuriati, voce recitante
Renato Negri, organo
Gli 11 preludi ai corali per organo, composti nel 1896 furono pubblicati postumi nel 1902 come Op. 122. Il modello per questa raccolta è chiaramente l’Orgelbüchlein di Bach, descritto da Reger come “poemi sinfonici in miniatura”, dove la melodia del corale è quasi sempre presente nella parte superiore della polifonia. Quest’opera, ultimo lavoro del compositore tedesco, è la perfetta sintesi tra parola e musica, tra antico e moderno che sta al centro di tutta la produzione di
Brahms. Durante il concerto saranno recitati i testi dei corali dall’attrice Silvia Mercuriati.
Serata in collaborazione con TLC Teatro Laboratorio Creativo Pianezza.

Sabato 27 ottobre - ore 21,15
La voce e il Silenzio
Associazione Musica in Santuario
coro Incontrocanto
Pietro Mussino, direttore
Di nuovo il coro, la poesia e la musica, ci condurranno ad un inaspettato approdo. Chiude la stagione Suoni d’Organo 2018 che ha avuto come tema il rapporto tra musica e parola, un
concerto meditazione sul loro contrario: il Silenzio.

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email urp@comune.pianezza.to.it
Telefono 011.9670000
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 03/10/2018 09:19:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
Consentono funzionalità aggiuntive quali i chatbot e/o altri plugin inclusi nel sito