Descrizione
PERCORSO
Il percorso si svilupperà interamente sui sentieri, strade bianche e asfaltate della Via Francigena sulle tracce della Sindone, partendo dalla precettoria di Sant’Antonio di Ranverso raggiungendo attraverso Alpignano il parco della Pellerina per finire con la visita alla cappella del Guarini
a Torino, luogo di conservazione della Sindone fino al 1996 (Percorso di km 23 circa).
Il percorso si svilupperà interamente sui sentieri, strade bianche e asfaltate della Via Francigena sulle tracce della Sindone, partendo dalla precettoria di Sant’Antonio di Ranverso raggiungendo attraverso Alpignano il parco della Pellerina per finire con la visita alla cappella del Guarini
a Torino, luogo di conservazione della Sindone fino al 1996 (Percorso di km 23 circa).
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
urp@comune.pianezza.to.it | |
Telefono | 011.9670000 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 27/09/2019 13:45:46