Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Servizio Mensa - Pasti a domicilio

Servizio di consegna pasti a domicilio per persone con età superiore a 65 anni

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto alle persone residenti in Pianezza, autosufficienti, con età superiore a 65 anni, che ne facciano apposita richiesta.
Eventuali casi particolari saranno valutati con l'Associazione e con il contributo degli uffici del Consorzio Socio Assistenziale e potranno eventualmente essere ammessi al servizio cittadini residenti aventi un' età inferiore a quella richiesta ma in situazione di grave difficoltà fisica, impossibilitati a provvedere personalmente alla preparazione del pasto e privi di assistenza da parte dei familiari, anche se autosufficienti.

Come fare

L’iscrizione al servizio di cui sopra ha validità annuale, pertanto, coloro che desiderassero iscriversi al suddetto servizio dovranno compilare il modulo allegato “ISCRIZIONE AL SERVIZIO", coloro che, già iscritti al suddetto servizio, desiderassero confermarne l’iscrizione al suddetto servizio, dovranno compilare il modulo allegato “CONFERMA AL SERVIZIO”, coloro che desiderassero rinunciare al suddetto servizio, dovranno compilare il modulo allegato “RINUNCIA AL SERVIZIO”.

Quanto sopra dovrà essere presentato all’Ufficio Protocollo del Comune.

Cosa serve

Si ricorda, inoltre, quanto segue:

1) coloro i quali non intendano richiedere riduzioni tariffarie per il suddetto servizio non dovranno presentare alcuna documentazione, in tal caso sarà applicata la tariffa di € 4,77 a pasto;

2) coloro i quali intendano richiedere riduzioni tariffarie dovranno compilare l’allegato “modello A” contenente l’autocertificazione dell’ISEE (indicatore della situazione economica equivalente) e presentarlo all’Ufficio Protocollo del Comune, unitamente alla fotocopia di un documento di identità, contestualmente alla richiesta/conferma di servizio (la richiesta di riduzione tariffaria potrà essere presentata in un qualunque momento dell’anno, ma avrà effetto dopo 30 giorni dalla data di presentazione). Si precisa che per ottenere la riduzione tariffaria occorre far riferimento all’ISEE così come calcolato da un Centro di Assistenza Fiscale (CAF) o altro Ente autorizzato in corso di validità e possedere i requisiti previsti dall’art. 5 del Regolamento per l’applicazione della Situazione Economica Equivalente (ISEE) e s.m.i. (L’Amministrazione Comunale si rende disponibile al suddetto calcolo attraverso lo sportello del C.A.F.;

3) coloro i quali intendano richiedere l’esenzione dal pagamento delle tariffe dovranno compilare l’allegato “modello B” contestualmente alla richiesta/conferma di servizio e presentarlo all’Ufficio Protocollo del Comune. Si precisa che l’esenzione, avente validità annuale, viene concessa su precisa e motivata segnalazione del Consorzio dei Servizi Socio Assistenziali, per famiglie prive di reddito o in gravi difficoltà economiche;

4) coloro i quali necessitano di dieta speciale dovranno presentare, presso l’Ufficio Servizi Educativi del Comune, un certificato medico relativo al tipo di patologia (si ricorda che il certificato ha validità annuale).

Cosa si ottiene

Pasto a domicilio

Tempi e scadenze

Per ulteriori informazioni rivolgersi :

- all’Ufficio Relazioni con il Pubblico – Tel. 011/9670211-217;

- (oppure) all’Ufficio Servizi Educativi – Tel. 011/9670216-218.
0/50000

Costi

Per ulteriori informazioni rivolgersi :

- all’Ufficio Relazioni con il Pubblico – Tel. 011/9670211-217;

- (oppure) all’Ufficio Servizi Educativi – Tel. 011/9670216-218.
0/50000

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Istruzione, scuola

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

CondizionidiServizio.txt [.txt 15 Bytes - 20/11/2023]

Contatti

Istruzione, scuola

Piazza Leumann n.1 - Palazzina B - Primo Piano - Pianezza

011.9670218 - 011.9670216

scuola@comune.pianezza.to.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 20/11/2023 11:58:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
Consentono funzionalità aggiuntive quali i chatbot e/o altri plugin inclusi nel sito