Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

A partire dall'11 dicembre 2014, è possibile ottenere anche in Comune la separazione e/o il divorzio consensuale tra coniugi dichiarando consensualmente all’Ufficiale di Stato Civile del Comune di residenza di uno dei due coniugi oppure del Comune dove era stato celebrato il matrimonio ovvero del Comune di trascrizione del Matrimonio celebrato all’Estero ,l’intenzione di sciogliere il proprio vincolo matrimoniale (matrimonio civile) o di ottenerne la cessazione degli effetti civili (matrimonio religioso).

Come fare

Le condizioni alle quali può essere chiesta la separazione e/ol il divorzio in Comune sono le seguenti:
• la separazione/il divorzio deve essere consensuale
• ( per il divorzio) devono essere passati almeno sei mesi dalla separazione legale ottenuta in qualsiasi Tribunale, Comune o con Convenzione di negoziazione assistita da avvocati
• la coppia non deve avere figli minori, maggiorenni incapaci o portatori di handicap grave (art. 3 Legge 104/1992) ovvero economicamente non autosufficienti
• l’atto può contenere l’accordo dei coniugi sull’eventuale assegno divorzile ma non può regolare trasferimenti patrimoniali (casa, beni mobili e denaro).
Il procedimento viene gestito esclusivamente su appuntamento, da richiedersi all’Ufficio di Stato Civile al numero 011 9670203

Cosa serve

I soggetti interessati devono preliminarmente trasmettere o consegnare di persona all’Ufficio di Stato civile la dichiarazione sostitutiva contenente i dati necessari per l’istruzione della pratica allegando copia di un proprio documento di identità personale valido. Successivamente saranno contattati per concordare il primo appuntamento.
Di norma sono necessari tre incontri per:
1) verificare la documentazione e la competenza dell’Ufficio a ricevere l’atto
2) redigere l'atto di separazione/divorzio e ricevere le dichiarazioni consensuali dei coniugi
3) almeno 30gg dopo il precedente, per confermare l’intenzione alla separazione/ divorzio
Importante: la mancata conferma dell’atto da parte anche di uno solo dei coniugi rende nulla la precedente dichiarazione

Cosa si ottiene

Separazione e Divorzio consensuale

Tempi e scadenze

secondo la normativa vigente

Costi

COSTI: All’atto della conclusione dell’accordo dovrà essere corrisposto il diritto fisso pari all’ammontare dell’attuale marca da bollo

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Stato Civile - Leva - Elettorale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Condizioni di servizio.txt [.txt 0 Bytes - 27/11/2023]

Contatti

Stato Civile - Leva - Elettorale

Piazza Leumann n.1 - Palazzina A - Piano Terra - Pianezza

Stato Civile 011.9670203 011.9670204
Elettorale 011.9670208

demografici@comune.pianezza.to.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 27/11/2023 09:52:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
Consentono funzionalità aggiuntive quali i chatbot e/o altri plugin inclusi nel sito