I cittadini interessati possono presentare la domanda al Sindaco del Comune di residenza. Ogni due anni, durante gli anni dispari, l’Ufficio Elettorale comunale provvede ad aggiornare gli elenchi.
Entro il 30 aprile di ogni anno dispari, con pubblico manifesto, si invitano tutti coloro che sono in possesso dei requisiti, a fare domanda. Le domande d’iscrizione dovranno pervenire entro e non oltre il 31 luglio di ogni anno dispari.
I requisiti sono:
• cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici;
• buona condotta morale;
• età non inferiore ai 30 e non superiore ai 65 anni;
• essere in possesso del diploma di scuola secondaria di primo grado per l’iscrizione all’Albo di Corte d’Assise e diploma di scuola secondaria di secondo grado per l’iscrizione all’Albo di Corte d’Assise d’Appello;
• di non trovarsi in nessuna delle cause di incompatibilità previste dall’art.12 della Legge 10 aprile 1951, n. 287.
Ai sensi dell’art. 12 L. 287/1951, non possono assumere l’ufficio di giudice popolare:
• i magistrati e i funzionari in servizio all'ordine giudiziario;
• gli appartenenti alle forze armate e alla polizia;
• i membri di culto e religiosi di ogni ordine e congregazione.
La domanda può essere presentata via email all’indirizzo: protocollo@comune.pianezza.to.it oppure via PEC all’indirizzo: comune.pianezza@pec.it, allegando la fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità.