L’Ufficiale dello Stato Civile accoglie le dichiarazioni di morte avvenute nel territorio comunale, redige l’atto di morte, rilascia l’autorizzazione al seppellimento , provvede all’annotazione dell’atto stesso su quello di nascita del defunto, informa l’Ufficio Anagrafe per i dovuti aggiornamenti, se il defunto è residente in un altro Comune provvederà a trasmettere copia dell’Atto di morte al Comune di residenza, allo stesso modo trascriverà gli atti di morte dei cittadini di Pianezza deceduti in altri Comuni o all’ estero.
Successivamente è possibile, previo appuntamento al numero 0119670203 , richiede il Certificato o l’Estratto di morte ; tali certificazioni attestano il luogo, la data, l’ora della morte e vengono rilasciati dall’Ufficio di Stato Civile del luogo dove si è verificato il decesso oppure nel Comune di residenza del defunto.
Possono essere rilasciati a chiunque ne faccia richiesta , sono esenti bollo e hanno validità illimitata.
Estumulazione è il disseppellimento della salma o dei resti mortali da una sepoltura privata in muratura, loculo individuale o tomba di famiglia.
Le estumulazioni ordinarie si eseguono allo scadere del periodo di concessione, ma non prima che siano trascorsi venti anni dal decesso.
L’estumulazione straordinaria si esegue prima della scadenza della concessione, a richiesta del familiare, e deve essere autorizzata. Può essere richiesta dai familiari del defunto, cioè il coniuge, i parenti e gli affini che possono disporre della salma e decidere la destinazione dei resti mortali e delle ossa: conferimento nell’ossario comune del cimitero, tumulazione in celletta nello stesso cimitero o in altro Comune, cremazione.
Per richiedere l’estumulazione straordinaria occorre presentare una domanda in carta bollata e fissare un appuntamento con L’Ufficio di Stato Civile per concordarne la fattibilità.