Descrizione
A partire dal 30 settembre 2022 avranno inizio le operazioni relative al “Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2022” che permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale.
Un campione di famiglie verrà coinvolto nel Censimento e parteciperà a una delle due rilevazioni: Areale e da Lista.
Un campione di famiglie verrà coinvolto nel Censimento e parteciperà a una delle due rilevazioni: Areale e da Lista.
Rilevazione Areale
Dal 30 settembre 2022 i rilevatori passeranno in alcune vie del paese e lasceranno avvisi e locandine su androni, cortili dei palazzi e delle abitazioni.
Dal 13 ottobre 2022 i rilevatori si recheranno nell’abitazione delle famiglie per compilare il questionario.
Dal 30 settembre 2022 i rilevatori passeranno in alcune vie del paese e lasceranno avvisi e locandine su androni, cortili dei palazzi e delle abitazioni.
Dal 13 ottobre 2022 i rilevatori si recheranno nell’abitazione delle famiglie per compilare il questionario.
Rilevazione da Lista
La famiglia riceverà direttamente a casa una lettera dell’ISTAT con le credenziali per poter compilare in autonomia il questionario online.
Dal 07 novembre 2022 i rilevatori contatteranno le famiglie che non hanno ancora compilato il questionario online per prendere un appuntamento e compilarlo insieme a domicilio oppure, previo appuntamento, presso il Centro Comunale di Censimento.
Il Centro Comunale di Censimento è aperto nei seguenti giorni ed orari:
- lunedì-mercoledì-giovedi dalle 14 alle 18
- martedì dalle 14 alle 17
previo appuntamento telefonico al numero: 011/9670238, avvisando che il personale è disponibile solo unicamente nei suddetti orari.
In caso di smarrimento della lettera inviata dall’Istat, il numero verde dell’ISTAT (800 188 802 attivo tutti i giorni dalle ore 9 alle 21) o l’Ufficio Comunale di Censimento rilasciano le nuove credenziali per la compilazione del questionario all’interessato.
La data di riferimento per la raccolta dei dati è il 2 OTTOBRE 2022.
Ogni rilevatore è riconoscibile grazie ad un apposito cartellino di riconoscimento che reca il nome, cognome, la foto e il timbro del Comune. In caso di dubbi circa l’identificazione del rilevatore è possibile contattare il Comune di Pianezza al numero 011/9670208 – 011/9670202 per accertarsi della sua reale identità.
I 3 rilevatori impegnati nelle due diverse attività, opereranno tramite un palmare e non sono previsti questionari cartacei.
Tutte le operazioni di Censimento termineranno il 22 dicembre 2022. La compilazione del questionario del censimento è un obbligo per le famiglie selezionate e la mancata risposta prevede una sanzione.
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 24/10/2022 18:19:17