Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

POLIAMBULATORIO DI PIANEZZA

ll Poliambulatorio di Pianezza ospita attività ordinarie di seguito elencate: Sede: Via IV Novembre, 21 011/4991010-11 Esami Ematochimici-Accesso diretto: Lun -Ven 7.30 - 8.30 Centro Unico Prenotazioni (C.U.P.): Lun - Ven 10.30 - 12.30 Servizi...
Data:

28 dicembre 2020

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

ll Poliambulatorio di Pianezza ospita attività ordinarie di seguito elencate:

Sede: Via IV Novembre, 21
011/4991010-11
Esami Ematochimici-Accesso diretto: Lun -Ven 7.30 - 8.30
Centro Unico Prenotazioni (C.U.P.): Lun - Ven 10.30 - 12.30

Servizi con prenotazione:
Vaccinazioni Pediatriche: lun 8.30 -15.30;mart 8.30-15.30, merc 8.30-12.30
Assistenza Infermieristica (medicazioni): lun - merc 10.30 - 11.30
Assistenza Infermieristica (terapia): lun - merc 11.30 - 12.00
Assistenza Infermieristica (prelievi domiciliari): dal lun al ven 8.00 - 10.00

Attività specialistica
: Psicologia dell'età evolutiva-Neuropsichiatria Infantile- Neurologia- Chirurgia-ORL.

Inoltre, attualmente nel Poliambulatorio è ospitata anche l'attività specialistica del Polo Sanitario di Venaria e del Poliambulatorio di Alpignano, trasferita in ottemperanza alle disposizioni di contenimento del rischio infettivo, che non è stato possibile per motivi diversi, ottenere nelle altre due succitate sedi sanitarie. Tali attività specialistiche, saranno nuovamente trasferite nelle sedi di appartenenza non appena sarà possibile, compatibilmente con la pandemia in atto. Sinteticamente le branche specialistiche temporaneamente allocate a Pianezza sono: Dermatologia, Oculistica, Cardiologia con ECG, ORL, Neurologia, Oculistica, Geriatria, allo scopo di continuare le attività già prenotate e attualmente non prenotabili, se non per urgenze (Classi B)

Inoltre presso Casa della Salute di Pianezza di via Gramsci 8, è attiva nei giorni festivi e prefestivi dalle 8 alle 20 la Continuità Assistenziale. Il Punto Unico di Accoglienza è gestito in remoto e su prenotazione causa pandemia, mentre continua su prenotazione l'attività ordinaria degli ambulatori orientati, così come prestazioni on demand di MMG e infermieri, e prelievi ematochimici su prenotazione.


A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 28/12/2020 14:03:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
Consentono funzionalità aggiuntive quali i chatbot e/o altri plugin inclusi nel sito