Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
Consentono funzionalità aggiuntive quali i chatbot e/o altri plugin inclusi nel sito
Region Piemonte (Opens in new tab) Metropolitan city of Torino (Opens in new tab)

Description

L'Amministrazione Comunale informa la Cittadinanza

Convenzione tra Comune di Pianezza e Tribunale di Torino per svolgimento lavori pubblica utilità

E' stata stipulata la convenzione tra il Comune di Pianezza e il Tribunale di Torino per lo svolgimento del lavoro di pubblica utilità.

Sono disponibili on line le modalità operative.

Documents

A TU PER TU CON INTERNET - Terza edizione

Problemi con il computer?
Vorreste fare una ricerca on-line senza perdervi in un mare dei siti più o meno inutili?
Vi interessa la videoscrittura?
Avete bisogno di aprire una casella di posta elettronica, ma non sapete da che parte cominciare?

Dal 14 ottobre 2013 al 31 gennaio 2014

Chiunque abbia un’età compresa tra 10 e 100 anni potrà richiedere un appuntamento in biblioteca per ricevere assistenza personalizzata
Parte il progetto “Faber-Servizio Civile Locale”: per alcuni mesi un giovane collaborerà con la biblioteca per promuoverne i servizi on-line e contribuire alla diffusione di una conoscenza informatica di base tra tutti coloro che ne faranno richiesta. Un’opportunità da non perdere!
Per informazioni e prenotazioni: Biblioteca Civica di Pianezza, Via Matteotti 3, Pianezza Tel. 011.967.24.09, e-mail: biblioteca@comune.pianezza.to.it, dal lun. al ven. 15.00-18.30

Documents

Esenzione pagamento canone RAI per over 75 anni

Dal 2008, chi ha almeno 75 anni di età e nell’anno precedente ha avuto, insieme con il coniuge convivente, un reddito complessivo non superiore a 6.713,98 euro, è esonerato dal pagamento del canone Rai per la tv posseduta nella casa di residenza.
Per poter fruire dell’agevolazione, è richiesto anche che il beneficiario non conviva con altre persone, diverse dal coniuge, che hanno redditi propri.

I cittadini interessati possono rivolgersi agli uffici dell’Agenzia per compilare e inviare il modulo di richiesta - pdf di esenzione. Si tratta di una dichiarazione sostitutiva, accompagnata da un documento di identità, che attesta il possesso dei requisiti necessari.
Chi fruisce dell’esenzione per la prima volta deve presentare la richiesta entro il 30 aprile; per coloro che intendono invece beneficiarne a partire dal secondo semestre, la scadenza è fissata al 31 luglio. Negli anni successivi, se le condizioni di esenzione permangono, non è necessario presentare ulteriori dichiarazioni per continuare ad avvalersi dell’agevolazione. Se invece, negli anni successivi alla presentazione della dichiarazione si perde il possesso dei requisiti per beneficiare della esenzione, è necessario versare il canone spontaneamente.
Chi, infine, nel corso dell’anno attiva per la prima volta un abbonamento al servizio radiotelevisivo, deve inviare la richiesta di esenzione entro 60 giorni dalla data in cui sorge l’obbligo di pagare il canone.

Coloro che hanno già pagato il canone possono chiederne il rimborso tramite il modello - pdf disponibile anche presso gli uffici dell’Agenzia, accompagnato dalla dichiarazione sostitutiva che attesta il possesso dei requisiti.

Attenzione:
Si ricorda che la dichiarazione sostitutiva di esonero e l’istanza di rimborso dal pagamento del canone Rai potranno alternativamente

essere spedite a mezzo del servizio postale in plico raccomandato, senza busta, al seguente indirizzo:
Agenzia delle Entrate – Ufficio Torino 1 Sat – Sportello abbonamenti tv – Casella Postale 22 - 10121 – Torino
essere consegnate dall’interessato presso un qualsiasi ufficio territoriale dell'Agenzia delle Entrate.


In più, a partire dal 2011, i cittadini con reddito di pensione non superiore a 18.000 euro potranno pagare il canone Rai mediante trattenuta mensile operata dall’ente pensionistico (provvedimento del 29/09/2010).

Misure inerenti la riduzione del costo del combustibile per il riscaldamento zone non metanizzate

Misure agevolative inerenti la riduzione del costo del combustibile per il riscaldamento.
Individuazione delle aree non metanizzate con determinazione n. 31 del 29 aprile 2010
Per informazioni:
DiDomenico Gianluca
0119670267
didomenico@comune.pianezza.to.it

Documents

Modifica art 202 C.d.S.. Riduzione 30% importo pagamenti sanzioni entro 5 gg. dalla contestazione

Si porta a conoscenza della cittadinanza, che a far data dal 21.08.2013, la Legge 9 agosto 2013 n. 98, ha apportato, tra le altre novità, alcune modifiche all'art. 202 del C.d.S.
La più significativa di queste, consente di poter ottenere una riduzione del 30%, sull'importo del pagamento di quasi tutte le sanzione amministrative del C.d.S., purchè lo stesso avvenga nei 5 giorni successivi alla notifica o contestazione del verbale di accertamento.
Sono escluse da tale riduzione, tutte le violazioni che comportato la sanzione accessoria della confisca del veicolo o della sospensione della patente di guida.

Documents

Servizio di informazioni e news del Comune di Pianezza.

E' consultabile all'indirizzo web: http://comunedipianezza.wordpress.com il nuovo servizio di informazioni e news del Comune di Pianezza.
Suo scopo è fornire alcune semplici informazioni su argomenti di generale interesse per i cittadini.

Viabilità stradale: attuazione del progetto “Città sicura e più amica”

Il Comando Polizia Municipale avvisa l'utenza della strada, che in attuazione del progetto “Città sicura e più amica”, a partire dal mese di Gennaio 2014, l'impianto semaforico di via Susa/via Don Bosco, verrà dotato di telecamere, per il rilevamento in remoto del passaggio con il rosso dei veicoli circolanti (art. 146/3° comma C.d.S.)

Documents

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri