Description
Una serata all'insegna delle curiosità scientifiche che caratterizzano il telo
MERCOLEDÌ 30 MARZO 2016
Ore 21.00
Sala conferenze Biblioteca Comunale Via G. Matteotti, n. 3 Pianezza
Una serata dedicata alla Sindone a cura di Massimo Boccaletti,ex giornalista della Stampa, coautore con Bruno Barberis di “ Il caso della Sindone non è chiuso” pubblicato nel 2010 e ristampato di recente, il quale guiderà il pubblico attraverso i misteri irrisolti della Sindone in un viaggio né religioso, né storico, come pure la Sindone meriterebbe, ma squisitamente scientifico e irto di pesanti interrogativi: come si è formata l’immagine? Perché le leggi della fotografia risultano capovolte? Perché una moneta romana sull’occhio del Crocifisso? Perché l’immagine è a tre
dimensioni? Un'indagine senza preconcetti o faziosità che tenta di fornire risposte
MERCOLEDÌ 30 MARZO 2016
Ore 21.00
Sala conferenze Biblioteca Comunale Via G. Matteotti, n. 3 Pianezza
Una serata dedicata alla Sindone a cura di Massimo Boccaletti,ex giornalista della Stampa, coautore con Bruno Barberis di “ Il caso della Sindone non è chiuso” pubblicato nel 2010 e ristampato di recente, il quale guiderà il pubblico attraverso i misteri irrisolti della Sindone in un viaggio né religioso, né storico, come pure la Sindone meriterebbe, ma squisitamente scientifico e irto di pesanti interrogativi: come si è formata l’immagine? Perché le leggi della fotografia risultano capovolte? Perché una moneta romana sull’occhio del Crocifisso? Perché l’immagine è a tre
dimensioni? Un'indagine senza preconcetti o faziosità che tenta di fornire risposte
Costo
Gratuito
Contatti
Name | Description |
---|---|
urp@comune.pianezza.to.it | |
Phone | 011.9670000 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Last edit: 29/03/2016 09:16:39