Description
Eccoci arrivati alla quindicesima edizione di M'illumino di Meno – la Giornata del Risparmio energetico e degli Stili si vita sostenibili – promossa dalla RAI-Radio 2, che si avvale dell'Alto Patrocinio del Parlamento Europeo e della Presidenza della Repubblica, nonché delle adesioni di Senato della Repubblica e Camera dei Deputati.
Il tema di quest’anno è l’economia circolare. La parola d’ordine è Ri-generare.
Questa edizione ci insegna che tutte le cose possono (e devono) avere una nuova vita, che le cose sono infinite e possiamo farle rivivere una, due, tre volte: bottiglie dell’acqua minerale che diventano maglioni, carta per giornali che torna carta per giornali, una cornetta del telefono che diventa una lampada, insomma…”la bellezza del senza fine”.
Questo perché la Terra, il nostro amato pianeta, è stanca. Le sue risorse, preziosissime, non sono infinite e l’unico modo per salvarla è riutilizzare le cose, evitando di creare rifiuti inutilmente, di inquinare quando ciò è evitabile.
Invitiamo, pertanto, i cittadini e le aziende a capire il valore di questa importante Giornata. Vivere in modo più sostenibile è possibile ma soprattutto è bello! E non dimenticatevi di spegnere la luce almeno un'ora a casa e negli edifici! Vi invitiamo a visitare la pagina internet http://caterpillar.blog.rai.it/milluminodimeno/.
Per celebrare ancora di più questa Giornata, l’Amministrazione comunale, in
collaborazione con la Proloco, il ristorante Gallia e la Coop. Il Margine, organizza per venerdì 1 marzo alle ore 20.30 presso il Salone delle Feste di Pianezza, la terza edizione della "Cena a lume di candela" , con i prodotti a "km zero" delle aziende agricole locali (per info e prenotazioni www.comune.pianezza.to.it).
Si ricordano, infine, le buone pratiche volte alla riduzione dei consumi come riportate nel “Decalogo di m'illumino di meno” (Fonte “Caterpillar”):
1. spegnere le luci quando non servono;
2. spegnere e non lasciare in stand by gli apparecchi elettronici;
3. sbrinare frequentemente il frigorifero; tenere la serpentina pulita e distanziata dal muro in modo che possa circolare l’aria;
4. mettere il coperchio sulle pentole quando si bolle l’acqua ed evitare sempre che la fiamma sia più ampia del fondo della pentola;
5. se si ha troppo caldo abbassare i termosifoni invece di aprire le finestre;
6. ridurre gli spifferi degli infissi riempiendoli di materiale che non lascia passare aria;
7. utilizzare le tende per creare intercapedini davanti ai vetri, gli infissi, le porte esterne;
8. non lasciare tende chiuse davanti ai termosifoni;
9. inserire apposite pellicole isolanti e riflettenti tra i muri esterni e i termosifoni;
10. utilizzare l’automobile il meno possibile e se necessario condividerla con chi fa lo stesso tragitto.
Buon M'illumino di Meno a tutti!
L’Assessore all’Agricoltura e Sviluppo Sostenibile
Sara ZAMBAIA
Il Sindaco
Antonio CASTELLO
Il tema di quest’anno è l’economia circolare. La parola d’ordine è Ri-generare.
Questa edizione ci insegna che tutte le cose possono (e devono) avere una nuova vita, che le cose sono infinite e possiamo farle rivivere una, due, tre volte: bottiglie dell’acqua minerale che diventano maglioni, carta per giornali che torna carta per giornali, una cornetta del telefono che diventa una lampada, insomma…”la bellezza del senza fine”.
Questo perché la Terra, il nostro amato pianeta, è stanca. Le sue risorse, preziosissime, non sono infinite e l’unico modo per salvarla è riutilizzare le cose, evitando di creare rifiuti inutilmente, di inquinare quando ciò è evitabile.
Invitiamo, pertanto, i cittadini e le aziende a capire il valore di questa importante Giornata. Vivere in modo più sostenibile è possibile ma soprattutto è bello! E non dimenticatevi di spegnere la luce almeno un'ora a casa e negli edifici! Vi invitiamo a visitare la pagina internet http://caterpillar.blog.rai.it/milluminodimeno/.
Per celebrare ancora di più questa Giornata, l’Amministrazione comunale, in
collaborazione con la Proloco, il ristorante Gallia e la Coop. Il Margine, organizza per venerdì 1 marzo alle ore 20.30 presso il Salone delle Feste di Pianezza, la terza edizione della "Cena a lume di candela" , con i prodotti a "km zero" delle aziende agricole locali (per info e prenotazioni www.comune.pianezza.to.it).
Si ricordano, infine, le buone pratiche volte alla riduzione dei consumi come riportate nel “Decalogo di m'illumino di meno” (Fonte “Caterpillar”):
1. spegnere le luci quando non servono;
2. spegnere e non lasciare in stand by gli apparecchi elettronici;
3. sbrinare frequentemente il frigorifero; tenere la serpentina pulita e distanziata dal muro in modo che possa circolare l’aria;
4. mettere il coperchio sulle pentole quando si bolle l’acqua ed evitare sempre che la fiamma sia più ampia del fondo della pentola;
5. se si ha troppo caldo abbassare i termosifoni invece di aprire le finestre;
6. ridurre gli spifferi degli infissi riempiendoli di materiale che non lascia passare aria;
7. utilizzare le tende per creare intercapedini davanti ai vetri, gli infissi, le porte esterne;
8. non lasciare tende chiuse davanti ai termosifoni;
9. inserire apposite pellicole isolanti e riflettenti tra i muri esterni e i termosifoni;
10. utilizzare l’automobile il meno possibile e se necessario condividerla con chi fa lo stesso tragitto.
Buon M'illumino di Meno a tutti!
L’Assessore all’Agricoltura e Sviluppo Sostenibile
Sara ZAMBAIA
Il Sindaco
Antonio CASTELLO
Costo
Gratuito
Attachments
Documents
Contatti
Name | Description |
---|---|
urp@comune.pianezza.to.it | |
Phone | 011.9670000 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Last edit: 19/02/2019 12:20:56