Description
Il grandioso parco, ricco di alberi nostrani ed esotici, aveva un'estensione di più di undici giornate. Mons. Gastaldi, a fine '800, cambiò il primitivo giardino all'italiana in un giardino all'inglese, con grandi alberi e verdi distese prative.
Insieme ai pochi ruderi residui dell'antico castello, sono sparse a coppie nel parco le colonne della sala da ballo che vide l'eroica azione di Maria Bricca.
Lungo il muro ad occidente rimane l'unica testimonianza del castello medievale: una modesta torre diroccata.
Numerose le specie arboree pregiate; emergono tra le tante: cedri del Libano, platani, ippocastani, tigli, olmi, querce americane, chamaeciparys, bagolari, abeti rossi, carpini, magnolie, un grande liriodendro.
E ancora fanno bella mostra di sè un faggio e un cedro del Libano che elevano dall'uno e dall'altro lato del vialetto la loro imponente massa, quasi a porgere un saluto trionfale a chi giunge alla villa o se ne parte; e un po' più lontano, al margine del prato centrale un maestoso faggio pendulo affianca un abete rosso, in un felice accostamento in cui il vigore dei rami sempreverdi dell'abete ben si sposa con la delicatezza delle fronde dolcemente cadenti del faggio.
Insieme ai pochi ruderi residui dell'antico castello, sono sparse a coppie nel parco le colonne della sala da ballo che vide l'eroica azione di Maria Bricca.
Lungo il muro ad occidente rimane l'unica testimonianza del castello medievale: una modesta torre diroccata.
Numerose le specie arboree pregiate; emergono tra le tante: cedri del Libano, platani, ippocastani, tigli, olmi, querce americane, chamaeciparys, bagolari, abeti rossi, carpini, magnolie, un grande liriodendro.
E ancora fanno bella mostra di sè un faggio e un cedro del Libano che elevano dall'uno e dall'altro lato del vialetto la loro imponente massa, quasi a porgere un saluto trionfale a chi giunge alla villa o se ne parte; e un po' più lontano, al margine del prato centrale un maestoso faggio pendulo affianca un abete rosso, in un felice accostamento in cui il vigore dei rami sempreverdi dell'abete ben si sposa con la delicatezza delle fronde dolcemente cadenti del faggio.
Indirizzo e punti di contatto
Name | Description |
---|---|
Address | Via al Borgo c/o Villa Lascaris |
Map
Indirizzo: Via Lascaris, 6, 10044 Pianezza TO, Italia
Coordinate: 45°5'50,1''N 7°32'48,3''E
Indicazioni stradali (Opens in new tab)
Modalità di accesso
Accesso limitato dalla gestione della Villa Lascaris