Il Cissa eroga servizi specifici rivolti ai Minori, agli Adulti, agli Anziani e alle Famiglie quali:
• Adozioni nazionali e internazionali.
• Affidamento Familiare.
Per minori, anziani e disabili: servizio di volontariato sociale, svolto da singoli o famiglie,
attraverso il quale si accoglie temporaneamente e si dà ospitalità a persone la cui famiglia di origine si trova in difficoltà.
• Assistenza Domiciliare.
Per permettere alle persone non autosufficienti (anziani e disabili con art.3 L.104/92)
e/o parzialmente autosufficienti di permanere nel proprio ambito di vita e relazione.
• Assistenza Economica.
Per singoli o famiglie che si trovino in condizioni economiche particolarmente difficili, con
l’obiettivo di favorire il ritorno all’autosufficienza.
• Tirocinio Osservativo Formativo.
Per giovani, adulti in difficoltà e disabili: per fornire un’opportunità di educazione al lavoro.
• Educativa territoriale.
Per minori e disabili che hanno bisogno di sostegno educativo.
• Inserimento in strutture residenziali
Per anziani autosufficienti e non autosufficienti;
per disabili in comunità alloggio;
per minori in comunità minori.
• Servizio di sostegno alla genitorialità
Per sostenere le famiglie proponendo servizi informativi, di orientamento e interventi di
supporto all’essere genitori.
• Ufficio Tutele.
Per la Tutela o curatela di persone (anziani, adulti con problemi psicologici gravi, disabili con
handicap intellettivo grave) non in grado di provvedere ai propri interessi di vita quotidiana.
Per la Tutela di minori con genitori incapaci, deceduti, o con impedimenti alla cura degli stessi