Region Piemonte (Opens in new tab) Metropolitan city of Torino (Opens in new tab)

Contributi a sostegno dell'attività sportiva

Fondo dote per la famiglia 2025

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha aperto la raccolta delle adesioni da parte di ASD, SSD ed enti sportivi al nuovo bando “Fondo Dote per la Famiglia”, stanziato con la Legge di Bilancio 2025 con una dotazione complessiva di 30 milioni di euro.

Il fondo è dedicato a incentivare l’attività motoria e uno stile di vita sano e garantisce ai minori in condizioni non agiate l’accesso alla pratica sportiva, supportando le ASD, SSD, ETS e ONLUS di ambito sportivo con un contributo fino a 300 € per beneficiario. Il contributo sarà erogato direttamente alle società sportive.

Descrizione

Il contributo è rivolto alle famiglie con figli a carico di età compresa tra 6 e 14 anni (Il contributo può essere richiesto per un massimo di due figli per nucleo familiare), con un ISEE minorenni in corso di validità pari o inferiore a 15.000 euro e non già destinatarie di altri benefici, sovvenzioni, contributi, sgravi fiscali o altre forme di ausilio economico-finanziario, concessi per le medesime prestazioni da enti regionali, provinciali o comunali.

Come fare

Le modalità di accesso al contributo verranno rese note in sede di apertura della fase dedicata ai beneficiari, prevista per il mese di settembre. 

Cosa serve

Si rappresenta fin da ora la necessità di dotarsi di SPID e di dichiarazione ISEE in corso di validità.

Cosa si ottiene

A ciascun Beneficiario potrà essere assegnato un solo contributo per ciascun minore, del valore massimo di € 300,00 che il beneficiario stesso potrà scegliere di utilizzare per lo svolgimento di una sola tipologia di attività, da effettuarsi con cadenza minima bisettimanale.

L’attività sportiva o ricreativa riferita a ciascun contributo dovrà avere inizio entro il 15 dicembre 2025 e concludersi entro il 30 giugno 2026.

Il Dipartimento per lo Sport valuta le domande in ordine cronologico di presentazione e procede all’assegnazione fino ad esaurimento delle risorse disponibili. Nel caso di rinunce e/o revoche e/o decadenze, si procederà allo scorrimento dell’elenco approvato, fino ad esaurimento delle risorse.

L’erogazione avverrà, direttamente nei confronti dell’ente che organizza il corso, in tre tranches:

· La prima, pari al 30 percento del contributo, sarà erogata al momento dell’inizio delle attività.

· La seconda, pari al 40 percento del contributo, sarà erogata al compimento della metà del corso, previa verificata dell’effettiva frequenza da parte del minore.

· La terza e ultima tranche, pari al 30 percento del contributo, sarà erogata alla fine del corso, sempre previa verifica della frequenza da parte del minore.



In caso di assenza eccessiva del minore (oltre il 30%), il contributo dovrà essere restituito. Il monitoraggio delle presenze verrà verificato tramite appositi modelli per la verifica della frequenza.


Tempi e scadenze

ASD, SSD, ETS e ONLUS di ambito sportivo che operano sul territorio e che offrono corsi sportivi o attività ricreative possono segnalare la propria disponibilità. I corsi devono svolgersi almeno due volte a settimana e avere una durata minima di almeno sei mesi. Il costo potrà superare il contributo previsto, prevedendo una quota a carico dei partecipanti.

La piattaforma per la presentazione delle domande sarà attiva dalle ore 12:00 del 29 luglio e fino alle ore 12:00 dell’8 settembre 2025, al link: https://avvisibandi.sport.governo.it

Al termine della prima fase sarà pubblicato sul sito istituzionale del Dipartimento per lo Sport (www.sport.governo.it) l’elenco dei corsi disponibili con dettagli su posti, costi, date e sedi.

Le famiglie con minori tra 6 e 14 anni e ISEE inferiore a 15.000 € potranno richiedere il contributo, che sarà assegnato in ordine di domanda fino a esaurimento fondi.

Costi

La domanda di contributo è gratuita

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Sport

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

condizionidiservizio.pdf [.pdf 13,31 Kb - 13/08/2025]

Contatti

Sport

Piazza Leumann n.1 - Palazzina A - Piano terreno - Pianezza

011.9670211

virgilio@comune.pianezza.to.it

Unità organizzativa responsabile

Novità

Fondo dote per la famiglia 2025 – aperte le adesioni per le societa’ sportive

Fondo dote per la famiglia 2025 – aperte le adesioni per le societa’ sportive

Il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha aperto la raccolta delle adesioni da parte di ASD, SSD ed enti...

Leggi tutto

Argomenti

Last edit: 13/08/2025 14:52:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
Consentono funzionalità aggiuntive quali i chatbot e/o altri plugin inclusi nel sito