A ciascun Beneficiario potrà essere assegnato un solo contributo per ciascun minore, del valore massimo di € 300,00 che il beneficiario stesso potrà scegliere di utilizzare per lo svolgimento di una sola tipologia di attività, da effettuarsi con cadenza minima bisettimanale.
L’attività sportiva o ricreativa riferita a ciascun contributo dovrà avere inizio entro il 15 dicembre 2025 e concludersi entro il 30 giugno 2026.
Il Dipartimento per lo Sport valuta le domande in ordine cronologico di presentazione e procede all’assegnazione fino ad esaurimento delle risorse disponibili. Nel caso di rinunce e/o revoche e/o decadenze, si procederà allo scorrimento dell’elenco approvato, fino ad esaurimento delle risorse.
L’erogazione avverrà, direttamente nei confronti dell’ente che organizza il corso, in tre tranches:
· La prima, pari al 30 percento del contributo, sarà erogata al momento dell’inizio delle attività.
· La seconda, pari al 40 percento del contributo, sarà erogata al compimento della metà del corso, previa verificata dell’effettiva frequenza da parte del minore.
· La terza e ultima tranche, pari al 30 percento del contributo, sarà erogata alla fine del corso, sempre previa verifica della frequenza da parte del minore.
In caso di assenza eccessiva del minore (oltre il 30%), il contributo dovrà essere restituito. Il monitoraggio delle presenze verrà verificato tramite appositi modelli per la verifica della frequenza.