A chi è rivolto
A tutti i cittadini
Descrizione
Cambio di residenza e variazione di indirizzo (art.5 del d.l. n° 5 del 09/02/2012 convertito in legge n° 35/2012)
il cambio di residenza, deve essere effettuato da tutti coloro che cambiano abitazione provenendo da altro comune, mentre la variazione d’indirizzo deve essere presentata da coloro che cambiano indirizzo all’interno dello stesso comune. sia il cambio di residenza che la variazione di indirizzo devono essere sottoscritte da tutti i componenti maggiorenni del nucleo familiare.
tali variazioni devono essere trasmesse a trasloco effettuato, in quanto la polizia municipale, deve trovare il cittadino o i componenti della famiglia all’indirizzo dichiarato all’anagrafe.
il cambio di residenza, deve essere effettuato da tutti coloro che cambiano abitazione provenendo da altro comune, mentre la variazione d’indirizzo deve essere presentata da coloro che cambiano indirizzo all’interno dello stesso comune. sia il cambio di residenza che la variazione di indirizzo devono essere sottoscritte da tutti i componenti maggiorenni del nucleo familiare.
tali variazioni devono essere trasmesse a trasloco effettuato, in quanto la polizia municipale, deve trovare il cittadino o i componenti della famiglia all’indirizzo dichiarato all’anagrafe.
Come fare
MODULISTICA CAMBIO DI RESIDENZA O INDIRIZZO
Documenti da allegare al modulo:
- documento di riconoscimento dei richiedenti in corso di validità
- estremi o titolo di occupazione dell’immobile (contratto di acquisto ,contratto di locazione con atto di registrazione da parte dell’Agenzia delle Entrate o comodato gratuito)
- estremi catastali dell’immobile
- patenti e libretti di circolazione, o almeno targhe, di tutti i componenti della famiglia e dei rispettivi mezzi intestati.
Casi particolari:
- Nel caso in cui una o più persone vogliano prendere la residenza presso un nucleo già esistente è necessario che al modulo di CAMBIO DI RESIDENZA O INDIRIZZO venga allegato il modulo di assenso alla residenza del convivente capo famiglia. (MODULO ASSENSO ALLA RESIDENZA)
- Nel caso in cui il trasferimento di residenza riguardi un solo genitore con i figlio/i minori è necessario allegare al MODULO CAMBIO RESIDENZA O INDIRIZZO il modulo di assenso compilato dall’altro. (MODULO ASSENSO GENITORE)
- Requisiti da possedere per la prima residenza in Italia per cittadini U.E. non italiani ed extra-U.E. (o per reiscrizione da irreperibilità o dopo essere ritornati da residenza estera): DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER L’ISCRIZIONE ANAGRAFICA DI CITTADINI DI STATI NON APPARTENENTI ALL’UNIONE EUROPEA (allegato A) o in alternativa DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER L’ISCRIZIONE ANAGRAFICA DI CITTADINI DI STATI APPARTENENTI ALL’UNIONE EUROPEA (allegato B)
Cosa serve
Il modulo di cambio residenza o indirizzo può essere presentato:
a) attraverso lo sportello comunale urp, previa prenotazione
b) attraverso posta raccomandata all’indirizzo: piazza leumann n° 1, 10044 pianezza (to)
c) tramite posta elettronica non certificata all’indirizzo: protocollo@comune.pianezza.to.it a condizione che la copia della dichiarazione recante la firma autografa e la copia del documento d’identità del dichiarante siano acquisite mediante scanner ed allegate alla mail oltre ai sopracitati documenti
La mancanza dei dati obbligatori comporta la non ricevibilità’ della domanda
a) attraverso lo sportello comunale urp, previa prenotazione
b) attraverso posta raccomandata all’indirizzo: piazza leumann n° 1, 10044 pianezza (to)
c) tramite posta elettronica non certificata all’indirizzo: protocollo@comune.pianezza.to.it a condizione che la copia della dichiarazione recante la firma autografa e la copia del documento d’identità del dichiarante siano acquisite mediante scanner ed allegate alla mail oltre ai sopracitati documenti
La mancanza dei dati obbligatori comporta la non ricevibilità’ della domanda
Cosa si ottiene
Cambio di residenza anagrafica
Tempi e scadenze
La fase di accertamento da parte del Comando di Polizia Municipale dovrà concludersi entro 45 giorni: se entro il temine suddetto viene constatata la mancanza dei requisiti, il Comune invierà la relativa comunicazione all’interessato.
La data di decorrenza della cambio di residenza o della variazione di indirizzo sarà sempre e comunque quella di presentazione della domanda.
Accedi al servizio
Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.
Accedi al servizio online (Opens in new tab)Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Documents
Forms
Argomenti
Last edit: 11/03/2025 09:50:50