Descrizione
Il Progetto Home Care Premium 2025–2028 rappresenta una delle iniziative più strutturate e inclusive nel panorama del welfare italiano. Grazie alla combinazione tra contributi economici e servizi integrativi, il progetto consente a migliaia di persone fragili di essere assistite nella propria casa, garantendo dignità, autonomia e sostegno alle famiglie coinvolte.
Chi ha diritto e non presenta la domanda rischia di perdere un’opportunità fondamentale per ricevere aiuto concreto. Restare aggiornati sulle scadenze e informarsi attraverso il sito INPS o gli sportelli territoriali può fare la differenza.
Chi ha diritto e non presenta la domanda rischia di perdere un’opportunità fondamentale per ricevere aiuto concreto. Restare aggiornati sulle scadenze e informarsi attraverso il sito INPS o gli sportelli territoriali può fare la differenza.
Che cos’è il Progetto Home Care Premium?
Il Progetto Home Care Premium è un’iniziativa promossa dall’INPS che mira a sostenere le persone non autosufficienti attraverso l’erogazione di contributi economici e servizi di assistenza domiciliare. L’obiettivo principale è quello di favorire la permanenza delle persone non autosufficienti nel proprio ambiente domestico, migliorando la loro qualità di vita e supportando le famiglie nel compito di assistenza.
Periodo di Validità del Progetto
Il bando HCP 2025–2028 copre un periodo triennale:
Inizio: 1° luglio 2025
Fine: 30 giugno 2028
Questo arco temporale consente una pianificazione a lungo termine delle attività di assistenza, garantendo continuità e stabilità ai beneficiari e alle loro famiglie.
Destinatari del Bando
Il progetto è rivolto a due categorie principali:
Titolari del Diritto
Dipendenti pubblici in servizio: Coloro che attualmente lavorano presso enti pubblici e sono iscritti alla Gestione Unitaria delle Prestazioni Creditizie e Sociali dell’INPS.
Pensionati della Pubblica Amministrazione: Ex dipendenti pubblici che percepiscono una pensione e sono iscritti alla medesima gestione.
Beneficiari dell’Assistenza
Coniugi conviventi: Il marito o la moglie del titolare del diritto, purché conviventi e non autosufficienti.
Parenti di primo grado: Figli o genitori del titolare del diritto, se non autosufficienti.
È fondamentale che i beneficiari siano in condizioni di non autosufficienza certificate, al fine di poter accedere alle prestazioni offerte dal progetto.
Il Progetto Home Care Premium è un’iniziativa promossa dall’INPS che mira a sostenere le persone non autosufficienti attraverso l’erogazione di contributi economici e servizi di assistenza domiciliare. L’obiettivo principale è quello di favorire la permanenza delle persone non autosufficienti nel proprio ambiente domestico, migliorando la loro qualità di vita e supportando le famiglie nel compito di assistenza.
Periodo di Validità del Progetto
Il bando HCP 2025–2028 copre un periodo triennale:
Inizio: 1° luglio 2025
Fine: 30 giugno 2028
Questo arco temporale consente una pianificazione a lungo termine delle attività di assistenza, garantendo continuità e stabilità ai beneficiari e alle loro famiglie.
Destinatari del Bando
Il progetto è rivolto a due categorie principali:
Titolari del Diritto
Dipendenti pubblici in servizio: Coloro che attualmente lavorano presso enti pubblici e sono iscritti alla Gestione Unitaria delle Prestazioni Creditizie e Sociali dell’INPS.
Pensionati della Pubblica Amministrazione: Ex dipendenti pubblici che percepiscono una pensione e sono iscritti alla medesima gestione.
Beneficiari dell’Assistenza
Coniugi conviventi: Il marito o la moglie del titolare del diritto, purché conviventi e non autosufficienti.
Parenti di primo grado: Figli o genitori del titolare del diritto, se non autosufficienti.
È fondamentale che i beneficiari siano in condizioni di non autosufficienza certificate, al fine di poter accedere alle prestazioni offerte dal progetto.
Attachments
Documents
Links
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Last edit: 24/04/2025 10:16:22