Region Piemonte (Opens in new tab) Metropolitan city of Torino (Opens in new tab)

Campagna di screening gratuito per Epatite C

La nuova Giornata di Screening si terrà sabato 25 febbraio, nelle sedi dell’Ospedale di Rivoli Ospedale di Pinerolo, Ospedale di Susa e, per la prima volta, anche presso il Polo Sanitario di Venaria. La Giornata è rivolta a tutti i nati fra il...
Data:

24 February 2023

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

La nuova Giornata di Screening si terrà sabato 25 febbraio, nelle sedi dell’Ospedale di Rivoli Ospedale di Pinerolo, Ospedale di Susa e, per la prima volta, anche presso il Polo Sanitario di Venaria.
La Giornata è rivolta a tutti i nati fra il 1969 e il 1989, residenti sul territorio dell’Asl To3.

Sarà possibile accedere al test, senza necessità di prenotazione né di ricetta medica, presentando solo la tessera sanitaria, nelle seguenti sedi e orari:
  • Ospedale di Rivoli, via Rivalta 29 – ingresso principale – in orario 8.30 – 11.30
  • Ospedale di Pinerolo, via Brigata Cagliari 39 – ingresso principale - in orario 8.30 – 11.30
  • Ospedale di Susa, corso Inghilterra, 66 – ingresso principale - in orario 8.30 – 11.30
  • Polo Sanitario di Venaria Reale, via Don Sapino, 152 - in orario 8.30 – 11.30

Il test consiste in un semplice prelievo di sangue capillare dalla punta di un dito, con esito immediato. In caso di positività, verrà eseguito un prelievo di sangue per la conferma della presenza del virus (HCV-RNA). Se questa è confermata, verrà prenotata una visita presso uno specialista per l’avvio del percorso di cura. Tutti questi passaggi sono gratuiti e non necessitano di prescrizione medica.
La prossima Giornata OPEN DAY HCV sarà sabato 11 marzo.

Oltre alle Giornate di Open Day del sabato l’AslTo3 offre sempre, presso i punti prelievo ad accesso libero (verificare nella lista quali sono i punti ad accesso diretto), la possibilità di eseguire un prelievo venoso per la ricerca degli anticorpi antiHCV, anche in occasione di un prelievo effettuato per altre motivazioni. È disponibile presso i punti prelievo il modulo di consenso informato, da compilare e presentare allo sportello accettazione per poter eseguire il prelievo. In caso di positività agli anticorpi, sarà eseguito sullo stesso campione di sangue un esame per la conferma della presenza del virus (ricerca dell’HCV-RNA). In caso di presenza del virus nel sangue, che conferma la diagnosi, sarà prenotata una visita presso uno Specialista che seguirà il paziente e consiglierà le cure adeguate.

Cos’è l’Epatite C
L’Epatite C è un’infezione del fegato causata dal Virus HCV che si trasmette entrando in contatto con il sangue di una persona infetta anche in quantità non visibili (ad es. attraverso la condivisione di rasoi, tagliaunghie o spazzolini, tatuaggi o piercing non regolamentati). L’infezione, quasi sempre senza sintomi, può guarire spontaneamente, ma nel 70% dei casi persiste nel fegato e diventa “cronica”. In questo caso e in assenza di adeguate terapie le conseguenze possono essere gravi: il 20-30% dei pazienti con epatite cronica C sviluppa cirrosi epatica e l’1-4% tumore al fegato.

Perché eseguire il test di screening
L’infezione può essere asintomatica per lungo tempo. Rintracciare il virus nelle fasi iniziali invece è fondamentale per avviare le opportune terapie, che consentono di eradicare il virus nel 95% dei casi, portando a completa guarigione, e prevenendo anche il possibile contagio di altre persone.


Attachments

Documents

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Last edit: 06/03/2023 09:38:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
Consentono funzionalità aggiuntive quali i chatbot e/o altri plugin inclusi nel sito