Descrizione
IT-alert è il sistema di allarme pubblico che, nei casi di gravi emergenze e catastrofi imminenti o in corso, permette ai fornitori dei servizi mobili di comunicazione interpersonale di diffondere allarmi pubblici agli utenti finali interessati, attraverso la trasmissione di messaggi denominati “Messaggi IT-alert”.
Pertanto, il Dipartimento di Protezione Civile informa che per la Regione Piemonte la data prevista del "TEST" è il 14 Settembre 2023, alle ore 12.00. Salvo bollettino di allerta meteo.
Obiettivi dei test:
1. far conoscere IT-alert come nuovo sistema di allarme pubblico che, in caso di gravi emergenze e catastrofi imminenti, potrebbe raggiungere i territori interessati. In questa fase non si entra nel dettaglio dei rischi e dei comportamenti da tenere.
2. rendere i cittadini consapevoli del fatto che in una determinata data si svolgerà un test di invio del messaggio, far sapere come apparirà e suonerà sui dispositivi e indicare cosa dovranno fare (oltre a premere ok e compilare il questionario sul sito IT-alert), per rendere identificabile il suono del messaggio e l’identità visiva.
1. far conoscere IT-alert come nuovo sistema di allarme pubblico che, in caso di gravi emergenze e catastrofi imminenti, potrebbe raggiungere i territori interessati. In questa fase non si entra nel dettaglio dei rischi e dei comportamenti da tenere.
2. rendere i cittadini consapevoli del fatto che in una determinata data si svolgerà un test di invio del messaggio, far sapere come apparirà e suonerà sui dispositivi e indicare cosa dovranno fare (oltre a premere ok e compilare il questionario sul sito IT-alert), per rendere identificabile il suono del messaggio e l’identità visiva.
Tipologie di test:
invio e ricezione del messaggio IT-alert alla popolazione presente in un determinato territorio regionale, con rimando alla compilazione di un questionario on-line.
Pertanto, confidando nella vostra partecipazione, cogliamo l’occasione per porgere i nostri più cordiali saluti.
Pertanto, confidando nella vostra partecipazione, cogliamo l’occasione per porgere i nostri più cordiali saluti.
Il Vicepresidente con delega Il Presidente ANCI Piemonte
alla Protezione Civile, Sicurezza del territorio Andrea Corsaro
Prevenzione del degrado, Polizia locale
Claudio Corradino
alla Protezione Civile, Sicurezza del territorio Andrea Corsaro
Prevenzione del degrado, Polizia locale
Claudio Corradino
Attachments
Documents
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Last edit: 08/09/2023 13:06:23