Descrizione
Il sito dell'attuale Villa Rapelli è collocato nel punto più elevato del cordone morenico, su cui fu edificato l'agglomerato urbano di Pianezza.
Nei primi anni del '900 la villa era occupata da un gruppo di monache della Visitazione con le educande loro affidate.
Nel 1926 fu acquistata dal geometra Orazio Rapelli, per anni Podestà e poi sindaco di Pianezza, che la fece ristrutturare secondo i canoni del tardo stile Liberty, con l'elevazione di una parte a torretta.
Pregevoli sono gli stucchi delle volte e le decorazioni delle lunette sopra le porte.
Il Cavaliere Orazio Rapelli, con munificenza d'altri tempi, volle disporre della sua villa a favore "dei Pianezzesi buoni e generosi" (dal testamento olografo), con la clausola che fosse intestata alla madre Teresa Fiore Rapelli.
Fu perciò destinata a biblioteca comunale e a tal fine adattata. Dopo i necessari lavori di ristrutturazione e restauro, la villa, sistemata con nuovi servizi, è divenuta sede esclusiva della Biblioteca Civica Teresa Fiore Rapelli inaugurata il 15 dicembre 2001.
Nei primi anni del '900 la villa era occupata da un gruppo di monache della Visitazione con le educande loro affidate.
Nel 1926 fu acquistata dal geometra Orazio Rapelli, per anni Podestà e poi sindaco di Pianezza, che la fece ristrutturare secondo i canoni del tardo stile Liberty, con l'elevazione di una parte a torretta.
Pregevoli sono gli stucchi delle volte e le decorazioni delle lunette sopra le porte.
Il Cavaliere Orazio Rapelli, con munificenza d'altri tempi, volle disporre della sua villa a favore "dei Pianezzesi buoni e generosi" (dal testamento olografo), con la clausola che fosse intestata alla madre Teresa Fiore Rapelli.
Fu perciò destinata a biblioteca comunale e a tal fine adattata. Dopo i necessari lavori di ristrutturazione e restauro, la villa, sistemata con nuovi servizi, è divenuta sede esclusiva della Biblioteca Civica Teresa Fiore Rapelli inaugurata il 15 dicembre 2001.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via G. Matteotti n.3 - c/o Biblioteca Comunale |
Telefono | 011.9672409 |
Fax | 011.966 3855 |
Mappa
Indirizzo: Via G. Matteotti, 3A, 10044 Pianezza TO, Italia
Coordinate: 45°5'56,1''N 7°32'45,2''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Galleria fotografica
Modalità di accesso
Accesso Libero